Valutazione composizione specifica e distribuzione dei Chirotteri nel P.R.M.
Responsabile della ricerca: dott. Cristiano Spilinga | ![]() |
|
Partecipanti: 2![]() |
![]() |
Monitoraggio nidi Biancone, Pellegrino e Lodolaio
Responsabile della ricerca: Vincenzo Rizzo Pinna | ![]() |
|
Partecipanti: 1![]() |
![]() |
Progetto Monito-rare: monitoraggio ai sensi della Dir 92/43/CEE
Responsabile della ricerca: prof. Bruno Poggi | ![]() |
|
Partecipanti: vari![]() |
![]() |
Limicoli asciutti – Litorali sabbiosi
Responsabile della ricerca: dott. Flavio Monti | ![]() |
|
Partecipanti: 2![]() |
![]() |
Effetti della siccità sulla vegetazione delle aree boscate nella ZSC IT51A0016
Responsabile della ricerca: dott. Davide Melini | ![]() |
|
Partecipanti: 1![]() |
![]() |
Progetto Life Natura “Habitat 7210* Paludi Calcaree con Claudium mariscus nella Regione Biogeografica Maditerranea”
Responsabile della ricerca: dott. Salvatore Porriello | ![]() |
|
Partecipanti: vari![]() |
![]() |
Ruolo dei fattori ecologici e comportamentali della socialità nelle api e vespe escavatrici (Hymenoptera: Apoidea)
Responsabile della ricerca: dott. Carlo Polidori | ![]() |
|
Partecipanti: 5![]() |
![]() |
Xylella fastidiosa: presenza dei potenziali insetti vettori e dei loro nemici naturali in Toscana
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 5![]() |
![]() |
Monitoraggio del lupo nel Parco della Maremma
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 1+vigilanza![]() |
![]() |
Studio preliminare sull’acquifero dunale del Parco Regionale della Maremma
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 4![]() |
![]() |
Monitoraggio ghiandaia marina
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 1![]() |
![]() |
Analisi dell’apporto di materiale plastico (litter) da parte dell’Ombrone nell’area marina prospiciente il Parco della Maremma
![]() |
![]() Center – Orbetello |
|
Partecipanti: 2/3![]() |
![]() |
LIFEFutureForCoppiceS (LIFE14 ENV/IT/000514)“”Shaping future forestry for sustainable coppices in southern Europe: the legacy of past management trials”
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: CREA-FL, FEM, UNIFI, UNISS, Tereto, Agenzia Forestas ![]() |
![]() |
Analisi qualità del suolo in relazione alla gestione del pascolo bovino
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 1![]() |
![]() |
Alimentazione del Barbagianni (Tyto alba) in un area costiera del Parco Regionale della Maremma
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Progetto di valorizzazione del sito preistorico della Grotta dello Scoglietto
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Le fitocenosi psammofile nel PRM e la loro relazione con i processi di dinamica costiera, integrate con analisi funzionali di psammofite
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Fenologia delle oche (gen. Anser) migratrici e svernanti nel PRM attraverso la lettura di collari alfanumerici
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 3![]() |
![]() |
Biomonitoraggio del litorale del Parco Naturale Regionale della Maremma, basato sugli andamenti eco-etologici di artropodi
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 6![]() |
![]() |
Flussi energetici e nicchie trofiche dei macroinvertebrati del sistema spiaggia- duna e delle zone umide retrodunali
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 3![]() |
![]() |
Stime numeriche degli ungulati selvatici del Parco della Maremma
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Ricostituzione di una popolazione nidificante di Falco pescatore
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 2![]() |
![]() |
Il potenziale archeologico del PRM: progetto per la valutazione, divulgazione del patrimonio antropico del Parco (Spaccasasso – Sasso delle donne)
![]() |
![]() |
|
Partecipanti: 6![]() |
![]() |