Amici del Parco della Maremma: come partecipare
Il Parco della Maremma ha organizzato la costituzione dell’albo degli “Amici del Parco” al quale possono iscriversi i singoli cittadini che, in forma volontaria, intendono collaborare con attività tese alla sensibilizzazione e alla valorizzazione degli ambienti naturali dell’area protetta. Un … Continua a leggere
Natale al Parco della Maremma
Il Natale al Parco della Maremma è davvero magico. Scopriamolo insieme attraverso il racconto di Giacomo Radi, guida ambientale al Parco della Maremma. Ringraziamo l’ATI Guide di Maremma e in particolare la Cooperativa Silva.
Le piante del Natale
l periodo natalizio è un momento ricco di colore nei nostri boschi, il rosso delle bacche del corbezzolo e del pungitopo la fanno da padrone, ma anche lo splendente verde dei muschi, per non dimenticare il bianco delle bacche del … Continua a leggere
Il mare della Toscana – Le Guide di Repubblica e il Parco della Maremma
Ecco il comunicato uscito su Le Guide di Repubblica, al loro interno ci sarà anche un lungo itinerario dedicato al Parco con tutti i percorsi a piedi (ottimi per vivere l’estate rispettando le distanze sociali)! Esce il 30 giugno il … Continua a leggere
Regione Toscana: itinerario naturalistico toscano
La Regione Toscana ha costituito una rete di itinerari tematici di collegamento tra le riserve naturali regionali finalizzata alla valorizzazione e promozione del sistema regionale delle aree protette e della biodiversità a fini turistico-ambientali, compreso il Parco della Maremma. Fanno … Continua a leggere
Vincitori Concorso Fotografico Stagioni nel Parco – Primavera 2020
Sono stati selezionati, dalla nostra giuria, i tre classificati del concorso fotografico “Le stagioni nel Parco” per l’edizione Primavera 2020. Al primo posto si posiziona Andrea Picchi con la foto “C’era una volta in Maremma”; al secondo posto troviamo Renzo Ciolfi con … Continua a leggere
Nati i piccoli di Fratino al Parco della Maremma
© Foto di Giovanni Cappelli Siamo felici di informare che la cova del Fratino, nelle spiagge del Parco della Maremma, ha avuto un buon esito e sono nati 5 piccoli. Ti ricordiamo, comunque, che è importante continuare a fare attenzione, … Continua a leggere
Le Grotte raccontano
Le grotte e le caverne presenti in gran numero sui rilievi dell’Uccellina contribuiscono ad arricchire la già consistente biodiversità del Parco. Un mondo sotterraneo e inaccessibile in cui vivono o trovano riparo specie particolari di piante e di animali, come … Continua a leggere
Quella resiliente della Palma Nana: ecco dove puoi ammirarla al Parco della Maremma
Oggi vogliamo parlarti di una specie vegetale presente nel Parco della Maremma che ha un grande spirito di adattamento e di resistenza: la Palma Nana (Chamaerops humilis). Dove cresce la palma nana nel Parco della Maremma? Le ripide falesie calcaree … Continua a leggere
Alla scoperta di San Rabano
In questo periodo in cui non è possibile visitare il Parco, ti portiamo noi lungo gli itinerari, con due guide di eccezione: il guardiaparco, Giuseppe Anselmi e lo studioso, Lorenzo Chelazzi. Eccoci sulla prima parte del percorso che porta a … Continua a leggere