• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001

Ungulati / capriolo italico

Adaptive parameters of the diet of roe deer in a coastal Mediterranean area / Tesi di Dottorato di Ricerca di Isabelle Minder; Tutor: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

Adaptive parameters of the diet of roe deer in a coastal Mediterranean area / Tesi di Dottorato di Ricerca di Isabelle Minder; Tutor: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Uso dello spazio e comportamento riproduttivo nelle femmine di capriolo / Tesi di Dottorato di Ricerca di Fiora Meschi; Relatore: Prof. Carlo Gaggi; Correlatore: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

Uso dello spazio e comportamento riproduttivo nelle femmine di capriolo / Tesi di Dottorato di Ricerca di Fiora Meschi; Relatore: Prof. Carlo Gaggi; Correlatore: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
L’uso dello spazio in maschi di capriolo Capreolus capreolus (L. 1758) / Tesi di Laurea in Scienze Naturali di Francesco Ferretti; Relatore: Prof. Orfeo Picariello; Correlatori: Prof. Sandro Lovari, Dr. Novella Franconi; Università degli Studi di Napoli Federico II

L’uso dello spazio in maschi di capriolo Capreolus capreolus (L. 1758) / Tesi di Laurea in Scienze Naturali di Francesco Ferretti; Relatore: Prof. Orfeo Picariello; Correlatori: Prof. Sandro Lovari, Dr. Novella Franconi; Università degli Studi di Napoli Federico II

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Stime numeriche invernali di capriolo Capreolus capreolus e daino Dama dama in ambiente mediterraneo / Tesi di Laurea in Scienze Ambientali di Gabriele Bertoldi; Relatore: Prof. Carlo Ferrari;  Correlatori: Prof. Sandro Lovari, Dr. Francesco Ferretti; Università degli Studi di Bologna

Stime numeriche invernali di capriolo Capreolus capreolus e daino Dama dama in ambiente mediterraneo / Tesi di Laurea in Scienze Ambientali di Gabriele Bertoldi; Relatore: Prof. Carlo Ferrari; Correlatori: Prof. Sandro Lovari, Dr. Francesco Ferretti; Università degli Studi di Bologna

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Intolerance amongst ungulate species at feeding: roe deer are uneasy banqueters / Francesco Ferretti et al.

Intolerance amongst ungulate species at feeding: roe deer are uneasy banqueters / Francesco Ferretti et al.

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Densità e competizione di capriolo e daino in sintopia / Tesi di Dottorato di Ricerca di Francesco Ferretti; Tutor: Prof. Carlo Gaggi; Co-tutor: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

Densità e competizione di capriolo e daino in sintopia / Tesi di Dottorato di Ricerca di Francesco Ferretti; Tutor: Prof. Carlo Gaggi; Co-tutor: Prof. Sandro Lovari; Università di Siena

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

Conosci

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Flora e fauna
  • La storia e le leggende
  • Le torri
  • Video del Parco

Vivi

  • Come raggiungerci
  • Mappa delle Aziende del Marchio di Qualità
  • Acquario di Talamone
  • Itinerari
  • Mappa esercizi consigliati del Parco
  • Orari di apertura
Download our App

Studia

  • Archivio ricerca scientifica
  • Cetacei e tartarughe
  • Acquario di Talamone
  • Progetto Falco Pescatore
  • Ricerche in corso

Partecipa

Partecipa

Concorso fotografico

Seguici

facebook youtube instagram facebook
  • TripAdvisor

L'Ente

  • L'Ente
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • URP
  • Contatti
  • Links utili

logo

Privacy Policy

Cookie Policy

credits:

Ente Parco Regionale della Maremma - via del Bersagliere 7/9, 58100 Alberese (GR) - Telefono 0564393211 - PEC parcomaremma@postacert.toscana.it - CF 80004430536 / Partita IVA 00238180533 © 2021 Parco Maremma