• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001

Monti Flavio

Relazione tecnica conclusiva “Monitoraggio ghiandaia marina stagione 2018”

Relazione tecnica conclusiva “Monitoraggio ghiandaia marina stagione 2018”

da m-adm on Luglio 12, 2019 con Nessun commento

relazione conclusiva/ dati sensibili/ non divulgabile

Ecologie et conservation du Balbuzard pecheur Pandion haliaetus en Mediterranée

Ecologie et conservation du Balbuzard pecheur Pandion haliaetus en Mediterranée

da m-adm on Gennaio 30, 2018 con Nessun commento

Ornithos 24-5 (2017)

Heavy metal concentrations in Mediterranean Ospey eggs: a first survey at regional scale

Heavy metal concentrations in Mediterranean Ospey eggs: a first survey at regional scale

da m-adm on Novembre 14, 2017 con Nessun commento

XIX Convegno Italiano di Ornotologia – Torino 2017

Un rapace cosmopolite mais menacé en Méditerranée

Un rapace cosmopolite mais menacé en Méditerranée

da m-adm on Novembre 14, 2017 con Nessun commento
Presenza e distribuzione di Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) (Osteichthyes, Cyprinodontidae) nelle zone umide del Parco Regionale della Maremma (Toscana)

Presenza e distribuzione di Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) (Osteichthyes, Cyprinodontidae) nelle zone umide del Parco Regionale della Maremma (Toscana)

da m-adm on Novembre 14, 2017 con Nessun commento
Composizione e ricchezza specifica dell’avifauna acquatica della foce del fiume Ombrone (Toscana, GR)

Composizione e ricchezza specifica dell’avifauna acquatica della foce del fiume Ombrone (Toscana, GR)

da m-adm on Novembre 14, 2017 con Nessun commento
Distribuzione di Knipowitshia panizzae (Verga, 1841) (Osteichthyes, Gobidae) nelle zone umide costiere del Parco Regionale della Maremma (Toscana)

Distribuzione di Knipowitshia panizzae (Verga, 1841) (Osteichthyes, Gobidae) nelle zone umide costiere del Parco Regionale della Maremma (Toscana)

da m-adm on Novembre 14, 2017 con Nessun commento

Ghiozzetto di laguna delle zone umide salmastre

The osprey: updated state of knowledge and conservation in the Mediterranean basin

The osprey: updated state of knowledge and conservation in the Mediterranean basin

da m-adm on Agosto 30, 2016 con Nessun commento

Albatros Project. Monograph

Being cosmopolitan: evolutionary history and phylogeography of a specialized raptor, the osprey Pandion haliaetus

Being cosmopolitan: evolutionary history and phylogeography of a specialized raptor, the osprey Pandion haliaetus

da m-adm on Agosto 30, 2016 con Nessun commento

BMC Evolutionary Biology (2015) 15:255

The vulnerable osprey breeding population of the Al Hoceima National Park, Morocco: present status and threats

The vulnerable osprey breeding population of the Al Hoceima National Park, Morocco: present status and threats

da m-adm on Agosto 30, 2016 con Nessun commento

Ostrich: Journal of African Ornithology 84:199-204

The osprey reintroduction in central Italy: dispersal, survival and first breeding data

The osprey reintroduction in central Italy: dispersal, survival and first breeding data

da m-adm on Agosto 26, 2016 con Nessun commento

Bird Study

Dati preliminari sul comportamento post-rilascio di giovani di falco pescatore Pandion haliaetus nel Parco Regionale della Maremma

Dati preliminari sul comportamento post-rilascio di giovani di falco pescatore Pandion haliaetus nel Parco Regionale della Maremma

da m-adm on Agosto 26, 2016 con Nessun commento

Alula 16:1-2

Post-fledging dependence period of ospreys Pandion haliaetus released in central Italy: home ranges, space use and aggregation

Post-fledging dependence period of ospreys Pandion haliaetus released in central Italy: home ranges, space use and aggregation

da m-adm on Agosto 26, 2016 con Nessun commento

Ardeola 59:17-30

Scale-dependent approaches in conservation biogeography of a cospopolitan raptor: the Osprey

Scale-dependent approaches in conservation biogeography of a cospopolitan raptor: the Osprey

da m-adm on Agosto 23, 2016 con Nessun commento

PhD Thesis defended on 10 April 2015, University of Ferrara

Osservazioni preliminari sul Falco pescatore (Pandion haliaetus) nel Parco Regionale della Maremma / Tesi di laurea in Scienze Naturali di Flavio Monti; Relatore: Prof. Elvira De Matthaeis; Correlatori: Dr. Giampiero Sammuri; Dr. Andrea Sforzi; Università di Roma “Sapienza”.

Osservazioni preliminari sul Falco pescatore (Pandion haliaetus) nel Parco Regionale della Maremma / Tesi di laurea in Scienze Naturali di Flavio Monti; Relatore: Prof. Elvira De Matthaeis; Correlatori: Dr. Giampiero Sammuri; Dr. Andrea Sforzi; Università di Roma “Sapienza”.

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Monitoraggio degli individui di falco pescatore Pandion haliaetus per la primavera 2010. Relazione delle attività svolte nell’ambito del progetto BIOSFER / Flavio Monti

Monitoraggio degli individui di falco pescatore Pandion haliaetus per la primavera 2010. Relazione delle attività svolte nell’ambito del progetto BIOSFER / Flavio Monti

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
The vulnerable osprey breeding population of the Al Hoceima National Park, Morocco: present status and threats / Flavio Monti et al.

The vulnerable osprey breeding population of the Al Hoceima National Park, Morocco: present status and threats / Flavio Monti et al.

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Comportamento pre-dispersione di giovani di falco pescatore Pandion haliaetus immessi in natura / Tesi di laurea specialistica in Gestione e Conservazione del patrimonio naturale; Relatore: Prof. Sandro Lovari; Correlatore: Dr. Giampiero Sammuri; Università di Siena

Comportamento pre-dispersione di giovani di falco pescatore Pandion haliaetus immessi in natura / Tesi di laurea specialistica in Gestione e Conservazione del patrimonio naturale; Relatore: Prof. Sandro Lovari; Correlatore: Dr. Giampiero Sammuri; Università di Siena

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Parallel conservation strategies of osprey (Pandion haliaetus) in the central Mediterranean basin / Flavio Monti et al.

Parallel conservation strategies of osprey (Pandion haliaetus) in the central Mediterranean basin / Flavio Monti et al.

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Il ritorno del falco pescatore / Flavio Monti & Andrea Sforzi

Il ritorno del falco pescatore / Flavio Monti & Andrea Sforzi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Composizione e ricchezza specifica ell’avifauna acquatica della foce del fiume Ombrone (GR), in relazione agli interventi di arginamento dell’erosione costiera / Flavio Monti

Composizione e ricchezza specifica ell’avifauna acquatica della foce del fiume Ombrone (GR), in relazione agli interventi di arginamento dell’erosione costiera / Flavio Monti

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Progetto Osprey. Storia illustrata del falco pescatore in Italia ed Europa / Flavio Monti & Alessandro Troisi

Progetto Osprey. Storia illustrata del falco pescatore in Italia ed Europa / Flavio Monti & Alessandro Troisi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

Conosci

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Flora e fauna
  • La storia e le leggende
  • Le torri
  • Video del Parco

Vivi

  • Come raggiungerci
  • Mappa delle Aziende del Marchio di Qualità
  • Acquario di Talamone
  • Itinerari
  • Mappa esercizi consigliati del Parco
  • Orari di apertura
Download our App

Studia

  • Archivio ricerca scientifica
  • Cetacei e tartarughe
  • Acquario di Talamone
  • Progetto Falco Pescatore
  • Ricerche in corso

Partecipa

Partecipa

Concorso fotografico

Seguici

facebook youtube instagram facebook
  • TripAdvisor

L'Ente

  • L'Ente
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • URP
  • Contatti
  • Links utili

logo

Privacy Policy

Cookie Policy

credits:

Ente Parco Regionale della Maremma - via del Bersagliere 7/9, 58100 Alberese (GR) - Telefono 0564393211 - PEC parcomaremma@postacert.toscana.it - CF 80004430536 / Partita IVA 00238180533 © 2021 Parco Maremma

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy