• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001

1994

Biologia della sciamatura della termite Kalotermes flavicollis

Biologia della sciamatura della termite Kalotermes flavicollis

da m-adm on Agosto 29, 2016 con Nessun commento

Il fascicolo contiene carteggi e relazioni intermedie relative alla ricerca.

valutazione dello stato del mare tra Castiglione della Pescaia (Le Rocchette) e Porto Santo Stefano in relazione all’apporto eutrofico degli apporti fluviali

valutazione dello stato del mare tra Castiglione della Pescaia (Le Rocchette) e Porto Santo Stefano in relazione all’apporto eutrofico degli apporti fluviali

da m-adm on Agosto 26, 2016 con Nessun commento

Eutrofizzazione – LITORALE GROSSETANO

Post-flight behaviour of Kalotermes flavicollis (Fabr.) (Isoptera Kalotermitidae): antennae mutilation / M.S: Di Battista & P. Messeri

Post-flight behaviour of Kalotermes flavicollis (Fabr.) (Isoptera Kalotermitidae): antennae mutilation / M.S: Di Battista & P. Messeri

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Home range, habitat selection and activity  of the red fox in a Mediterranean coastal ecotone / Paolo Cavallini & Sandro Lovari

Home range, habitat selection and activity of the red fox in a Mediterranean coastal ecotone / Paolo Cavallini & Sandro Lovari

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Notes on the population reinforcement project for Emys orbicularis (Linnaeus, 1758) in a natural park of northwestern Italy : Testudines Emydidae / Armando Gariboldi & Marco A.L. Zuffi

Notes on the population reinforcement project for Emys orbicularis (Linnaeus, 1758) in a natural park of northwestern Italy : Testudines Emydidae / Armando Gariboldi & Marco A.L. Zuffi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

83-89 p. ; 21 x 30 cm.

Ranging behaviour and activity of red foxes (Vulpes vulpes: Mammalia) in relation to environmental variables, in a mediterranean mixed pinewood / S. Lovari, P. Valier and M. Ricci Lucchi

Ranging behaviour and activity of red foxes (Vulpes vulpes: Mammalia) in relation to environmental variables, in a mediterranean mixed pinewood / S. Lovari, P. Valier and M. Ricci Lucchi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

323-339 p. ; 24 cm

Piano di gestione della flora e della vegetazione (con relativi inventari) / Pier Virgilio Arrigoni ; partecipanti alla ricerca Dell’Olmo Lorella, Menicagli Elia

Piano di gestione della flora e della vegetazione (con relativi inventari) / Pier Virgilio Arrigoni ; partecipanti alla ricerca Dell’Olmo Lorella, Menicagli Elia

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Modellizzazione della dinamiìca di vegetazione e di degradazione in ecosistemi mediterranei = Modelling vegetation dynamics and degradation in Mediterranean Ecosystems (MODME) / responsabile della ricerca Riccardo Gucci ; partecipanti alla ricerca Rossano Massai … [et al.]

Modellizzazione della dinamiìca di vegetazione e di degradazione in ecosistemi mediterranei = Modelling vegetation dynamics and degradation in Mediterranean Ecosystems (MODME) / responsabile della ricerca Riccardo Gucci ; partecipanti alla ricerca Rossano Massai … [et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

Cattura di beccacce (Scolopax rusticola) a scopo inanellamento e studio / Silvio Spanò ; partecipanti alla ricerca Enrico Borgo, Andrea Guidoni, Baricci, Giuliano

Cattura di beccacce (Scolopax rusticola) a scopo inanellamento e studio / Silvio Spanò ; partecipanti alla ricerca Enrico Borgo, Andrea Guidoni, Baricci, Giuliano

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Analisi di un metodo di censimento di daino e cinghiale in ambiente Mediterraneo / Ettore Tibaldi ; partecipanti alla ricerca Stefano Fornasari…[et al.]

Analisi di un metodo di censimento di daino e cinghiale in ambiente Mediterraneo / Ettore Tibaldi ; partecipanti alla ricerca Stefano Fornasari…[et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Biologia della sciamatura della termite Kalotermes flavicollis / responsabile della ricerca Patrizia Messeri ; partecipanti alla ricerca Silvia Di Battista, Niccolò Braccesi

Biologia della sciamatura della termite Kalotermes flavicollis / responsabile della ricerca Patrizia Messeri ; partecipanti alla ricerca Silvia Di Battista, Niccolò Braccesi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

Indagine sull’ecologia del capriolo (Capreolus capreolus) nel Parco naturale della Maremma / Marco Apollonio ; partecipanti alla ricerca Lorenza Mauri

Indagine sull’ecologia del capriolo (Capreolus capreolus) nel Parco naturale della Maremma / Marco Apollonio ; partecipanti alla ricerca Lorenza Mauri

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Indagine sull’ecologia comportamentale del daino (Dama dama) nel Parco naturale della Maremma / Marco Apollonio ; Lorenza Mauri

Indagine sull’ecologia comportamentale del daino (Dama dama) nel Parco naturale della Maremma / Marco Apollonio ; Lorenza Mauri

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

Il fascicolo contiene la corrispondenza legata alla ricerca e la convenzione trs il Parco naturale della Maremma ed il dott. Apollonio.

“Via dalla pazza folla”: caratterizzazione di una piccola popolazione svernante di Piovanello pancianera (Calidris alpina) insediata lungo il litorale toscano : tesi di laurea / candidato Marco Valtriani ; relatori Nicola Baccetti, Paolo Ioalè

“Via dalla pazza folla”: caratterizzazione di una piccola popolazione svernante di Piovanello pancianera (Calidris alpina) insediata lungo il litorale toscano : tesi di laurea / candidato Marco Valtriani ; relatori Nicola Baccetti, Paolo Ioalè

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

58 c. ; 30 cm

Analisi comparativa dell’emissione di uova di parassiti gastrointestinali in tre specie di ungulati (Sus scrofa, Bos taurus, Dama dama) simpatrici nel Parco naturale della Maremma / tesi di Laurea di Claudia Cucchi ; relatore Marco Martini ; correlatore Vittorio Guberti

Analisi comparativa dell’emissione di uova di parassiti gastrointestinali in tre specie di ungulati (Sus scrofa, Bos taurus, Dama dama) simpatrici nel Parco naturale della Maremma / tesi di Laurea di Claudia Cucchi ; relatore Marco Martini ; correlatore Vittorio Guberti

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

76 c. ; 30 cm

I circulionidi del Parco naturale della Maremma (coleoptera curculionoidea: attelabidae, apionidae, brachyceridae, curculionidae, rhynchophoridae) / Candidato Luciana Billi ; relatore Stefano Turillazzi ; correlatore Luca Bartolozzi

I circulionidi del Parco naturale della Maremma (coleoptera curculionoidea: attelabidae, apionidae, brachyceridae, curculionidae, rhynchophoridae) / Candidato Luciana Billi ; relatore Stefano Turillazzi ; correlatore Luca Bartolozzi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

159 c. : ill. ; 30 cm

Movimenti e aree famigliari in una popolazione di Testudo hermanni Gmelin del Parco Naturale della Maremma : tesi di laurea / candidata Paola Bossutto ; relatori Cristina Giacoma, Antonio Rolando

Movimenti e aree famigliari in una popolazione di Testudo hermanni Gmelin del Parco Naturale della Maremma : tesi di laurea / candidata Paola Bossutto ; relatori Cristina Giacoma, Antonio Rolando

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

119 c., [1] c. ripieg. : ill. ; 30 cm

Conosci

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Flora e fauna
  • La storia e le leggende
  • Le torri
  • Video del Parco

Vivi

  • Come raggiungerci
  • Mappa delle Aziende del Marchio di Qualità
  • Acquario di Talamone
  • Itinerari
  • Mappa esercizi consigliati del Parco
  • Orari di apertura
Download our App

Studia

  • Archivio ricerca scientifica
  • Cetacei e tartarughe
  • Acquario di Talamone
  • Progetto Falco Pescatore
  • Ricerche in corso

Partecipa

Partecipa

Concorso fotografico

Seguici

facebook youtube instagram facebook
  • TripAdvisor

L'Ente

  • L'Ente
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • URP
  • Contatti
  • Links utili

logo

Privacy Policy

Cookie Policy

credits:

Ente Parco Regionale della Maremma - via del Bersagliere 7/9, 58100 Alberese (GR) - Telefono 0564393211 - PEC parcomaremma@postacert.toscana.it - CF 80004430536 / Partita IVA 00238180533 © 2021 Parco Maremma