• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001

1993

Tecniche “alternative” di coltivazione del frumento duro. Risultati di una prova sperimentale.

Tecniche “alternative” di coltivazione del frumento duro. Risultati di una prova sperimentale.

da m-adm on Ottobre 25, 2016 con Nessun commento

Tesi di Laurea – Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Agraria. Relatore Prof. Enrico Bonari.

Stato del mare antistante il Parco Naturale della Maremma

Stato del mare antistante il Parco Naturale della Maremma

da m-adm on Agosto 26, 2016 con Nessun commento

Laboratorio di Ecologia, Dipartimento di Biologia Vegetale – Università di Firenze

Studio geologico dei Monti dell’Uccellina (Toscana meridionale) / Tesi di Laurea in Scienze Geologiche di Benedetta Polverosi; Relatore: Prof. Carlo Pertusati; Correlatore: Dr. Rodolfo Carosi; Università degli Studi di Pisa

Studio geologico dei Monti dell’Uccellina (Toscana meridionale) / Tesi di Laurea in Scienze Geologiche di Benedetta Polverosi; Relatore: Prof. Carlo Pertusati; Correlatore: Dr. Rodolfo Carosi; Università degli Studi di Pisa

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento
Contributo alla conoscenza della entomofauna del Parco naturale della Maremma, Coleoptera Cerambycidae / Gianfranco Sama, Luca Bartolozzi

Contributo alla conoscenza della entomofauna del Parco naturale della Maremma, Coleoptera Cerambycidae / Gianfranco Sama, Luca Bartolozzi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

17-37 p. ; 25 cm.

Inanellamento limicoli : resoconto n.7 : attività nel 1993 / a cura di Giuseppe Cherubini e Lorenzo Serra

Inanellamento limicoli : resoconto n.7 : attività nel 1993 / a cura di Giuseppe Cherubini e Lorenzo Serra

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

16 p. ; 30 cm

Stato idrico della pineta granducale di pino domestico nel corso della primavera/estate 1993 / Pietro Piussi ; partecipanti alla ricerca Maurizio Mencuccini, Enrico Di Capua, Giuliana Torta

Stato idrico della pineta granducale di pino domestico nel corso della primavera/estate 1993 / Pietro Piussi ; partecipanti alla ricerca Maurizio Mencuccini, Enrico Di Capua, Giuliana Torta

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Studio comparativo sulla diversità biotica in aree naturali protette dell’Italia centrale / Testi Annamaria ; partecipanti alla ricerca Palladino Salvatore…[et al.]

Studio comparativo sulla diversità biotica in aree naturali protette dell’Italia centrale / Testi Annamaria ; partecipanti alla ricerca Palladino Salvatore…[et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Struttura e dinamismo degli ecosistemi dominati da Quercus ilex L. in Italia (progetto CEE: Mediterranean oak forest: basis for appropriate protection strategy) / Pietro Piussi ; partecipanti alla ricerca Fabio Salbitano…[et al.]

Struttura e dinamismo degli ecosistemi dominati da Quercus ilex L. in Italia (progetto CEE: Mediterranean oak forest: basis for appropriate protection strategy) / Pietro Piussi ; partecipanti alla ricerca Fabio Salbitano…[et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Valutazione di sistemi produttivi a vario livello di intensificazione colturale nell’Italia centrale / Enrico Bonari ; Mario Macchia…[et al.]

Valutazione di sistemi produttivi a vario livello di intensificazione colturale nell’Italia centrale / Enrico Bonari ; Mario Macchia…[et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm.

Uso dell’habitat del cinghiale nel Parco naturale della Maremma nel periodo autunno-inverno ’93-’94 / responsabile della ricerca Giovanna Massei ; partecipanti alla ricerca Peter Genov, Claudia Bozza

Uso dell’habitat del cinghiale nel Parco naturale della Maremma nel periodo autunno-inverno ’93-’94 / responsabile della ricerca Giovanna Massei ; partecipanti alla ricerca Peter Genov, Claudia Bozza

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

Sistematica di zoogeografia degli isopodi terrestri (Crustacea) delle isole fossili della Toscana / responsabile della ricerca Stefano Taiti ; partecipanti alla ricerca Franco Ferrara, Mariasilvia Bucci

Sistematica di zoogeografia degli isopodi terrestri (Crustacea) delle isole fossili della Toscana / responsabile della ricerca Stefano Taiti ; partecipanti alla ricerca Franco Ferrara, Mariasilvia Bucci

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

La reintroduzione del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Parco naturale della Maremma / responsabile della ricerca Bernardino Ragni ; partecipanti alla ricerca Mariagrazia Possenti, Andrea Sforzi

La reintroduzione del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Parco naturale della Maremma / responsabile della ricerca Bernardino Ragni ; partecipanti alla ricerca Mariagrazia Possenti, Andrea Sforzi

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

Uso dell’habitat e home range giornaliero del cinghiale (sus scrofa) del Parco naturale della Maremma nel periodo primaverile-estivo / tesi di laurea di Lorenzo Russo ; relatore E. Tibaldi ; correlatore G. Massei

Uso dell’habitat e home range giornaliero del cinghiale (sus scrofa) del Parco naturale della Maremma nel periodo primaverile-estivo / tesi di laurea di Lorenzo Russo ; relatore E. Tibaldi ; correlatore G. Massei

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

31 c. ; 30 cm.

Alterazioni dei cicli stagionali fitoplanctonici nel Parco naturale della Maremma : tesi di laurea / Carla Pollutri ; relatore Mario Innamorati ; correlatore Giovanna Mori

Alterazioni dei cicli stagionali fitoplanctonici nel Parco naturale della Maremma : tesi di laurea / Carla Pollutri ; relatore Mario Innamorati ; correlatore Giovanna Mori

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

54 c., 51 c. di tav. ; 30 cm.

Ritmi di alimentazione e attività riproduttive nel maschio adulto di daino (Dama dama) / candidato Arianna Chines ; 1. relatore Marco Apollonio ; 2. relatore Silvana Borgognini Tarli

Ritmi di alimentazione e attività riproduttive nel maschio adulto di daino (Dama dama) / candidato Arianna Chines ; 1. relatore Marco Apollonio ; 2. relatore Silvana Borgognini Tarli

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

84 c. ; 30 cm. + elaborati grafici, tabelle, fotografie.

Studio della diversità biologica in aree di interesse naturalistico: confronto fra dati relativi a cenosi vegetali e animali / Lorena Tittarelli ; relatori Annamaria Testi, Longino Contoli

Studio della diversità biologica in aree di interesse naturalistico: confronto fra dati relativi a cenosi vegetali e animali / Lorena Tittarelli ; relatori Annamaria Testi, Longino Contoli

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

121 c. ; 30 cm.

Strutture e metodologie per la cattura di ungulati selvatici: esperienze nel parco naturale della Maremma / tesi di diploma di Roberto Catocci ; relatore Francesco Sorbetti Guerri ; correlatore Paolo Casanova

Strutture e metodologie per la cattura di ungulati selvatici: esperienze nel parco naturale della Maremma / tesi di diploma di Roberto Catocci ; relatore Francesco Sorbetti Guerri ; correlatore Paolo Casanova

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

80 c. ; 30 cm. + fotografie.

Conosci

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Flora e fauna
  • La storia e le leggende
  • Le torri
  • Video del Parco

Vivi

  • Come raggiungerci
  • Mappa delle Aziende del Marchio di Qualità
  • Acquario di Talamone
  • Itinerari
  • Mappa esercizi consigliati del Parco
  • Orari di apertura
Download our App

Studia

  • Archivio ricerca scientifica
  • Cetacei e tartarughe
  • Acquario di Talamone
  • Progetto Falco Pescatore
  • Ricerche in corso

Partecipa

Partecipa

Concorso fotografico

Seguici

facebook youtube instagram facebook
  • TripAdvisor

L'Ente

  • L'Ente
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • URP
  • Contatti
  • Links utili

logo

Privacy Policy

Cookie Policy

credits:

Ente Parco Regionale della Maremma - via del Bersagliere 7/9, 58100 Alberese (GR) - Telefono 0564393211 - PEC parcomaremma@postacert.toscana.it - CF 80004430536 / Partita IVA 00238180533 © 2021 Parco Maremma