• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • Itinerari
    • Come si visita
    • Persone con disabilità
    • A piedi
    • In bicicletta
    • In canoa
    • In carrozza
    • A cavallo
    • Notturni
  • Orari di apertura
  • Come raggiungerci
  • Abbonamenti e promozioni
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001
  • L’Ente Parco
  • Cosa facciamo
  • Amministrazione trasparente
  • S.I.T.
  • Modulistica
  • CETS
  • Marchio Parco
  • ISO 14001

1989

Fattori ambientali influenzanti l’uso dell’habitat nella volpe (vulpes vulpes, L.) in un ecotone costiero

Fattori ambientali influenzanti l’uso dell’habitat nella volpe (vulpes vulpes, L.) in un ecotone costiero

da m-adm on Agosto 29, 2016 con Nessun commento

Università degli studi di Milano – Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Corso di laurea in Scienze Naturali. In allegato materiale relativo alla ricerca da cui origina la tesi.

Adattamenti e costrizioni nella termobiologia dei cheloni / A. Arillo, E. Balletto

Adattamenti e costrizioni nella termobiologia dei cheloni / A. Arillo, E. Balletto

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

69-82 p. ; 24 cm.

Correlates of copulatory success in a fallow deer lek / Marco Apollonio, Marco Festa-Bianchet and Franco Mari

Correlates of copulatory success in a fallow deer lek / Marco Apollonio, Marco Festa-Bianchet and Franco Mari

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

9 c. ; 30 cm

The systematics of some italian populations of wild boar (Sus scrofa L.) : a craniometric and electrophoretic analysis / by E. Randi, M. Apollonio and S. Toso

The systematics of some italian populations of wild boar (Sus scrofa L.) : a craniometric and electrophoretic analysis / by E. Randi, M. Apollonio and S. Toso

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

40-56 p. ; 24 cm

Relazione informativa sul progredire della ricerca “stato del mare nel tratto antistante il Parco e effetti dell’aerosol marino sulla pineta” / Mario Innamorati

Relazione informativa sul progredire della ricerca “stato del mare nel tratto antistante il Parco e effetti dell’aerosol marino sulla pineta” / Mario Innamorati

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

46 c. ; 30 cm.

Concepts to sustain a change in farm performance evalutation / F. Caporali…[et al.]

Concepts to sustain a change in farm performance evalutation / F. Caporali…[et al.]

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

579-595 p. ; 18 cm

Ulteriori osservazioni sulla rinnovazione naturale di pino domestico nella pineta granducale di Alberese / candidato Chiara Masetti ; relatore Pietro Piussi ; correlatore Alessandra Zanzi Sulli

Ulteriori osservazioni sulla rinnovazione naturale di pino domestico nella pineta granducale di Alberese / candidato Chiara Masetti ; relatore Pietro Piussi ; correlatore Alessandra Zanzi Sulli

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

70 c. ; 30 cm.

Osservazioni sull’accrescimento longitudinale in polloni di un anno, di alcune specie mediterranee, nel Parco naturale della Maremma / laureanda Cecilia Nannicini ; relatore Pietro Piussi ; correlatore Gianluca Giovannini

Osservazioni sull’accrescimento longitudinale in polloni di un anno, di alcune specie mediterranee, nel Parco naturale della Maremma / laureanda Cecilia Nannicini ; relatore Pietro Piussi ; correlatore Gianluca Giovannini

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

229 c., 12 c. di tav. ; 30 cm.

Studio geofisico a nord di Talamone / Geoidroengineering

Studio geofisico a nord di Talamone / Geoidroengineering

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

14 c., c. di tav. ; 30 cm.

Movimenti e regime alimentare nella ghiandaia Garrulus glandarius / responsabile gruppo di ricerca Antonio Rolando ; altri componenti Paolo Cavallini, Barbara Cursano, Annette Olsen

Movimenti e regime alimentare nella ghiandaia Garrulus glandarius / responsabile gruppo di ricerca Antonio Rolando ; altri componenti Paolo Cavallini, Barbara Cursano, Annette Olsen

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

1 fasc. ; 30 cm

Fattori ambientali influenzanti l’uso dell’habitat nella volpe, Vulpes vulpes (L.), in un ecotone costiero / tesi di laurea di Mauro Lucherini ; relatore Annamaria Bolzern ; correlatore Sandro Lovari

Fattori ambientali influenzanti l’uso dell’habitat nella volpe, Vulpes vulpes (L.), in un ecotone costiero / tesi di laurea di Mauro Lucherini ; relatore Annamaria Bolzern ; correlatore Sandro Lovari

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

48 c., [23] c. di tav. ; 30 cm

Home range e attività della volpe (Vulpes vulpes L.)in relazione all’alimentazione in un’area di pineta costiera / tesi di laurea di Paolo valier ; relatore Vincenzo Leone ; correlatore Sandro Lovari

Home range e attività della volpe (Vulpes vulpes L.)in relazione all’alimentazione in un’area di pineta costiera / tesi di laurea di Paolo valier ; relatore Vincenzo Leone ; correlatore Sandro Lovari

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

41 c., [38] c. di tav, : ill. ; 30 cm

Aspetti sociologici dell’agriturismo : il caso del Parco della Maremma : tesi di laurea / laureanda Carla Caiafa ; relatore Gian Franco Elia

Aspetti sociologici dell’agriturismo : il caso del Parco della Maremma : tesi di laurea / laureanda Carla Caiafa ; relatore Gian Franco Elia

da trevo on Settembre 18, 2015 con Nessun commento

214 c. ; 30 cm.

Conosci

  • Ambiente
  • Archeologia
  • Flora e fauna
  • La storia e le leggende
  • Le torri
  • Video del Parco

Vivi

  • Come raggiungerci
  • Mappa delle Aziende del Marchio di Qualità
  • Acquario di Talamone
  • Itinerari
  • Mappa esercizi consigliati del Parco
  • Orari di apertura
Download our App

Studia

  • Archivio ricerca scientifica
  • Cetacei e tartarughe
  • Acquario di Talamone
  • Progetto Falco Pescatore
  • Ricerche in corso

Partecipa

Partecipa

Concorso fotografico

Seguici

facebook youtube instagram facebook
  • TripAdvisor

L'Ente

  • L'Ente
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • URP
  • Contatti
  • Links utili

logo

Privacy Policy

Cookie Policy

credits:

Ente Parco Regionale della Maremma - via del Bersagliere 7/9, 58100 Alberese (GR) - Telefono 0564393211 - PEC parcomaremma@postacert.toscana.it - CF 80004430536 / Partita IVA 00238180533 © 2021 Parco Maremma